La prototipazione rapida è un insieme di tecniche industriali volte a realizzare il cosiddetto prototipo, ovvero “il primo elemento della serie”, che può servire per valutare tempi di ciclo e risposta del mercato, consentendo di produrre modelli da validare con tempistiche fino a 4 volte inferiori rispetto alle tecniche tradizionali.
Con le tecniche di prototipazione rapida, operando per addizione di materiale, si possono ottenere forme anche molto complesse, a volte difficili da realizzare con lavorazioni tradizionali, ideali soprattutto per produzioni di piccole serie.
Mechinno è in grado di supportarvi in tutte le fasi di concept e sviluppo prodotto avendo accesso a diverse tecnologie di prototipazione quali:
- Sinterizzazione
– Plastiche
– Gomma
– Metalli
Abbiamo a disposizione diverse polveri, anche con capacità di resistenza alle temperature fino a 180°C. Si possono realizzare componenti estetici, con finiture rappresentative di una produzione di serie; possono essere realizzate anche componenti con elevata resistenza meccanica.
- Rapid casting:
possiamo realizzare fusioni/componenti con materiale definitivo, incluso lavorazioni meccaniche, idonee per la validazione di un progetto/gruppo in tempi brevi. Le materie prime principali sono:
– Titanio
– Acciaio
– Ghisa
- Termoformatura di materie plastiche
- Stampi ureol per realizzazione di piccolo serie in carbonio (3/4 pezzi)
- Stampi in carbonio per realizzazione di carrozzerie o particolari in carboni per serie >20 pezzi
- Lavorazioni CNC per particolari ricavati dal pieno in Alluminio, Titanio, Acciaio
- Lavorazioni meccaniche generiche