
Mechinno guadagna la fiducia del Gruppo Piaggio collaborando su piattaforme come Aprilia e Moto Guzzi.
Mechinno e il Gruppo Piaggio collaborano in sinergia dal 2018 su diversi progetti che ci hanno consacrato come affidabili collaboratori esterni del Gruppo Italiano che ha fatto conoscere ed apprezzare moto e motociclette Made in Italy in tutto il mondo.
Abbiamo iniziato a collaborare a Noale, nella sede storica di Aprilia, dove ci si occupa di progettazione e testing dei marchi su due ruote del Gruppo Piaggio:
- Aprilia
- Moto Guzzi
- Derbi
- Gilera
Le piattaforme Aprilia RS V4 e RS 660, sono i primi progetti che ci hanno visti coinvolti e di particolare orgoglio è la nostra partecipazione sulla RS 660.
La nuova moto RS 660 è in vendita da pochi giorni nelle concessionarie ed è la scommessa del Gruppo Piaggio per unicità nel suo genere.
Come viene annunciato dallo slogan “A New Era Begins”, la RS 660 è nata attorno a una nuova base tecnica, definita dall’inedito bicilindrico parallelo 660 cc da 100 CV ed ha l’obiettivo di dare vita ad una generazione di moto leggere, performanti, dal design avveniristico e tecnologicamente avanzate.
La RS 660 vuole espandere il piacere nella guida di tutti i giorni, grazie al perfetto bilanciamento fra le sua anima sportiva e quella stradale.
L’entusiasmo di questo nuovo progetto, che ha visto la realizzazione dell’Aprilia RS 660 partendo da zero, ha investito anche Mechinno, che si è perfettamente integrata con il team interno di Aprilia.
Le fasi di questo progetto sulle quali ha lavorato Mechinno sono la progettazione concettuale e l’industrializzazione di vari componenti della ciclistica, riconosciuta come facile ed intuitiva.
La collaborazione in essere fra Mechinno e il Gruppo Piaggio non si limita ad Aprilia, bensì, la nostra professionalità ha trovato spazio anche nella divisione Moto Guzzi.
In questo caso, Mechinno ha lavorato sulle piattaforme V7 e V85, le due best seller fra le moto del Gruppo Paggio vendute in Italia.

Per il progetto sulla Moto Guzzi V7, abbiamo collaborato su numerosi componenti spaziando l’intero veicolo, escluso il motore.
L’attenzione del Gruppo Piaggio alle emissioni prodotte dai propri veicoli è massima, difatti, il progetto sulla Moto Guzzi V85 sul quale Mechinno sta lavorando, comprende l’adeguamento alle norme antinquinamento Euro 5.
Forti di questa collaborazione che ha visto il raggiungimento di vari successi, Mechinno e il Gruppo Piaggio sono già pronti a nuovi progetti sui quali unire le forze.