MECHINNO

AZIENDA

- CHI SIAMO

Mechinno è una realtà che unisce meccanica e innovazione con l’obiettivo di offrire un servizio di consulenza di ingegneria e progettazione puntuale e completo.

Mechinno nasce nel 2006, dando forma al progetto ambizioso dell’imprenditore Fabio Di Martino assieme al socio e tecnico Gianni Fabbretti.

Il know-how, la competenza tecnica e la giusta flessibilità, qualificano Mechinno come un importante asset strategico per progetti automotive, industrial machinery e agriculture.

- LA MISSION

Mettiamo a disposizione del cliente la nostra esperienza pluriennale per offrire un servizio di ingegneria e progettazione che superi le sue aspettative.

La soddisfazione del cliente è la nostra soddisfazione.

Automotive, Agriculture e Industrial Machinery sono solo alcuni dei settori dove le nostre competenze estremamente tecniche e di alto livello trovano un’applicazione di successo.

Possiamo garantire un servizio di alta qualità anche in situazioni di tempistiche frenetiche e ristrette.

- I VALORI

Dal supporto in fase di concept alla verifica del progetto, fino alla consegna del prototipo, Mechinno è al vostro fianco.

INNOVAZIONE

Lo sviluppo in house di un’academy, la costante formazione del nostro team e la cura al dettaglio assicurano ai nostri partner soluzioni all’avanguardia senza compromessi

AFFIDABILITÀ

La nostra pluriennale esperienza sul territorio e la continua formazione del nostro team ci consentono di garantire professionalità e soluzioni innovative ad ogni stadio di sviluppo del prodotto

FLESSIBILITÀ

Andiamo incontro alle molteplici esigenze dei nostri clienti: il metodo di lavoro viene sviluppato in house o direttamente on site nella vostra azienda.

LE NOSTRE PERSONE

Le persone sono il cuore e il motore di Mechinno. Il nostro obiettivo è unire la massima soddisfazione del cliente alla crescita del team

- IL MANAGEMENT

Owner e CEO

Fabio di Martino

Scopri di più

Laureato in Ingegneria Meccanica – Dipartimento di Energetica, presso l’Università degli Studi di Firenze. Ha integrato la sua formazione con due Master presso la SDA Bocconi, “General Management, Direzione generale e Successo di Impresa” e “Dall’EBITDA al Valore per gli Azionisti”.

Dopo un periodo di collaborazione universitaria nell’ambito dello stesso dipartimento nel quale ha svolto la tesi di laurea, nel 1998 è entrato a far parte di PTC (Parametric Technology Corporation), multinazionale in ambito CAD/PLM, come Implementation Consultant.

Nel 2002, poi, è passato al gruppo Think3, nel ruolo di Solution Manager, proponendo e supportando implementazioni di soluzioni CAD, PLM ed engineering services in aziende manifatturiere del territorio italiano. Successivamente, sempre all’interno di Think3, ha collaborato con la succursale di Bangalore, con cui ha gestito attività di service di ingegneria Italia-India.

Alla luce delle varie esperienze maturate sul campo, sia a livello italiano sia internazionale, e avendo acquisito approfondite competenze su determinati processi aziendali/industriali, ha deciso di creare una propria società di servizi di ingegneria e progettazione: Mechinno, di cui oltre a essere il fondatore e socio è Chief Executive Officer.

Owner e CIO

Gianni Fabbretti

Scopri di più

Laureato in Ingegneria Elettronica presso l’Università degli Studi di Bologna.

Ha cominciato il suo percorso professionale in Siemens Telecomunicazioni nel ruolo di Asic Development Support Engineer. Successivamente è entrato in Think3, dove per 2 anni ha ricoperto la posizione di System Administrator, occupandosi dell’area IT e di sviluppo software.

Quindi, a partire dal 1998, si è dedicato alla consulenza nel settore del Project Lifecycle Management: dopo 4 anni in PTC come consulente Windchill, e 6 in Siemens PLM come consulente e sviluppatore Teamcenter, ha maturato esperienze trasversali in area PLM su decine di aziende differenti, soprattutto in ambito automotive.

Nel 2008 è entrato a far parte di Mechinno, in qualità di socio, nonché come Responsabile dei Sistemi Informativi e, parallelamente, ha dato avvio – all’interno dell’azienda – alla divisione PLM di cui attualmente è alla guida. E’ membro del Board aziendale.

CTO

Gianni Del Gobbo

Scopri di più

Laureato in Ingegneria Meccanica presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, ha iniziato il suo percorso lavorativo come ingegnere consulente in ambito motorsport.

A partire dal 2008 per oltre 10 anni, ha lavorato nel settore dell’agriculture e off-highway, maturando un consistente know-how in aziende di riferimento, quali Argotractors e Arbos Group, all’interno delle quali è andato acquisendo ruoli di crescente responsabilità e funzioni manageriali.

Dal 2020 è in Mechinno, nel ruolo di Technical Director, ed è responsabile dell’intero dipartimento tecnico, costituito da diversi team di progettisti con competenze multidisciplinari, in particolare in ambito automotive, industrial machinery e off-higway. Recentemente ha concluso un Executive Master di due anni che va ad aggiungersi al suo iter formativo. E’ membro del Board aziendale.

HR Manager

Eleonora Zodiaco

Scopri di più

E’ laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Bologna, con indirizzo in Diritto del Lavoro.

Il suo percorso professionale, iniziato nel 2002, è sempre stato caratterizzato da una forte focalizzazione sulle risorse umane, ma anche da esperienza in ambito sociale e pubblico. Ha svolto la funzione di Responsabile del Personale in diverse aziende, quali Gruppo Fmr-Art’è, D&C SpA, Gruppo Prismi.

Nel 2019 è entrata a far parte di Mechinno, come HR Manager, carica che tuttora copre ed è membro del Board aziendale.

Nel 2020 ha ottenuto la Certificazione delle competenze di HR Manager ai sensi della UNI PdR 17:2016.

Delivery Manager POS

Piero Dalla Venezia

Scopri di più

E’ laureato in Ingegneria Meccanica (indirizzo Energia) presso Università degli Studi della Calabria.

Dopo alcuni anni di affiancamento – durante il periodo di studi universitari – nell’attività paterna libero-professionale in ambito navalmeccanico, diportistico ed assicurativo, ha iniziato il suo percorso lavorativo nel 2001 in Think3, software house multinazionale in ambito CAD, dove è rimasto per circa 10 anni, nella posizione di Senior Engineer, occupandosi principalmente di supporto tecnico pre e post vendita, analisi, formazione, consulenza e assistenza.

Nel 2010 è entrato in Mechinno, dove ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità, prima come Consulente e Project Manager, successivamente per 8 anni in qualità di HR Manager, per diventare, poi, nel 2019 Technical Delivery & Training Manager, posizione che copre tuttora.

Technical Delivery Manager

Andrea Palermo

Scopri di più

E’ laureato in Ingegneria Meccanica presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.

Dopo un paio di anni di collaborazione universitaria all’interno della sua stessa facoltà, ha iniziato il suo percorso professionale come Consulente Automotive per importanti aziende nel settore motorsport.

Dal 2019 è in Mechinno dove ha avuto modo di crescere in termini di competenze e mansioni, passando dal ruolo di Senior Project Designer, a quello di Digital Mockup Project Manager, fino a ricoprire la carica attuale di Technical Delivery Manager.

Delivery Manager Machinery

Nicola Pistillo

Scopri di più

Laureato in Ingegneria Meccanica nel 2011 presso il Politecnico di Bari, ha vissuto alcuni anni in Germania, sia per completare la sua formazione attraverso due master – uno su tecnologie laser per la ceramica, l’altro in Business Administration -, sia per intraprendere il suo percorso professionale nel gruppo tedesco Romaco, nel reparto tecnico, all’interno del quale è diventato Product Manager alcuni anni dopo.

Nel 2016 è ritornato in Italia ed entrato a far parte del Gruppo IMA, nell’area tecnica ed R&D, per diventare successivamente prima Project Manager, poi Senior R&D Mechanical Engineer.

Nel maggio del 2023 è arrivato in Mechinno per ricoprire il ruolo di Delivery Manager Machinery.

- IL CODICE ETICO

Per Mechinno è di primaria importanza confermare la propria visione etica, esprimere con chiarezza i valori, i principi che ci guidano e le responsabilità comuni.

L’obiettivo di questo Codice Etico è quello di orientare i nostri comportamenti,  ridurre le nostre incertezze e di offrire delle risposte a tutte le persone che hanno rapporti, a vario titolo, con la nostra azienda.

- QUALITÀ

L’obiettivo del progetto Qualità è stato ed è quello di creare e migliorare un vero e proprio sistema organizzato attorno al capitale di competenze ed esperienze accumulato in Mechinno.

L’impegno della Direzione è rivolto a migliorare continuativamente il sistema nel tempo e renderlo sempre adeguato alle aspettative di coloro che più sono interessate al suo progredire.

- LE CERTIFICAZIONI

Mechinno agisce nel pieno rispetto di tutti gli standard di qualità, sicurezza e trasparenza presenti nelle normative. Queste le nostre certificazioni:

ISO9001

Lavorare con un sistema qualità progettato e certificato secondo la norma ISO 9001, significa applicare a tutte le aree aziendali dei processi controllati, misurati e ottimizzati secondo la tecnica del PDCA (Plan-Do-Check-Act) fornendo così ai propri clienti, fornitori, partner esterni e risorse interne una qualità totale.

Tisax

La piattaforma online TISAX (Trusted Information Security Assessment Exchange) dedicata e progettata per supportare il riconoscimento interaziendale delle valutazioni sulla sicurezza delle informazioni nel settore automobilistico. Inoltre TISAX può essere utilizzato per commissionare fornitori di audit come TÜV Italia per effettuare una valutazione.




    Confermo di aver letto la normativa sulla Tutela della privacy, compresa la sezione dedicata all'uso dei cookie.

    - CONTATTACI

    Grazie per il tuo interesse in Mechinno.

    Sei in cerca di maggiori informazioni?
    Compila il form oppure chiama la nostra sede al (+ 39) 051-727167.
    Saremo lieti di aiutarti.