Skip to main content
La soddisfazione maggiore in questi anni è stata sicuramente quella di veder crescere il nostro team, apprezzare come i miei colleghi siano capaci di andare oltre i propri limiti per cercare di portare avanti al meglio e in modo ‘smart’ un progetto, una cosa per cui non esiste ancora una regola scritta!
Come sei venuto a conoscenza di Mechinno? Che cosa ti ha attratto di questa realtà?

Sono venuto a conoscenza di Mechinno nel 2012: ero alle mie prime esperienze professionali e, come tutte le persone che si approcciavano al mondo del lavoro, ero in cerca di un’azienda dove intraprendere un percorso di crescita costante e continuo.

Negli anni a seguire, ho sempre tenuto monitorate le offerte di lavoro e le opportunità che l’azienda metteva a disposizione. Fino a quando nel 2019 si è aperta una posizione per un ruolo di Digital Mockup Manger e io ho presentato la mia candidatura.

Sin da subito mi hanno colpito approccio e metodologia di Mechinno rispetto a suoi concorrenti: dal mio punto di vista, infatti, è un’azienda decisamente ben organizzata e con una struttura in grado di adattarsi velocemente alle esigenze del cliente.

Qual è il tuo background e quali pensi siano state le skill chiave che ti hanno permesso di essere inserito in un team di sviluppo?

Prima di arrivare in Mechinno avevo maturato una pluriennale esperienza professionale in ambito automotive; nel maggio del 2019 l’azienda era alla ricerca di una figura trasversale in grado di soddisfare le esigenze del cliente e di organizzare un team di lavoro interno. Sicuramente la mia pregressa esperienza e il know-how acquisito in questo settore sono stati determinanti per poter entrare a far parte del team di Digital Mockup.

Raccontaci del tuo ruolo, di cosa ti occupi oggi in Mechinno? Come si svolge una tua giornata tipo?

Da un mese a questa parte ricopro il ruolo di Technical Delivery Manager, è stata una grande opportunità che il management di Mechinno mi ha voluto offrire e sono molto orgoglioso di questa nuova sfida.

La mia giornata lavorative inizia già nel tragitto casa-lavoro, perché approfitto di questo tempo per telefonare a tutti i colleghi che sono dislocati presso i vari clienti, e fare insieme a loro un veloce allineamento sulle attività in corso.

Una volta arrivato in ufficio partecipo a riunioni programmate insieme alla direzione tecnica, in cui discutiamo sull’andamento delle attività e delle strategie di mercato da intraprendere per sviluppare nuove opportunità di business.

Ormai è da un po’ che sei in Mechinno. Qual è la tua storia? Hai qualche consiglio per chi volesse intraprendere un percorso simile al tuo?

Nella mia carriera lavorativa ho avuto la fortuna di lavorare per alcune delle aziende più belle del settore automobilistico. Ho collaborato con moltissime persone, ed ho sempre cercato di fare tesoro degli insegnamenti ricevuti. Ai ragazzi che vogliano intraprendere una nuova avventura lavorativa, che sia essa la prima, la seconda e oltre, consiglierei di avere sempre un atteggiamento umile e di riconoscere che nella vita c’è sempre qualcosa di nuovo da imparare.

Cosa preferisci del tuo ruolo e qual è stata la tua maggiore soddisfazione?

Mi piace stare a contatto con le persone e cercare sempre la soluzione più adatta per ogni nostro cliente. La soddisfazione maggiore in questi anni è stata sicuramente quella di veder crescere il team DMU, apprezzare come i miei colleghi siano capaci di andare oltre i propri limiti per cercare di portare avanti al meglio e in modo ‘smart’ un progetto, una cosa per cui non esiste ancora una regola scritta!