Skip to main content

Con l’obiettivo di conoscere meglio la nostra azienda nella sua organizzazione e strategia, questa volta diamo la parola a Maria Lanzetta, Responsabile Marketing per Mechinno

D:Maria, tu ti sei occupata di Marketing da sempre. Ci racconti un po’ di te e del tuo percorso professionale?
R: Sono 28 anni che mi occupo di marketing e comunicazione, passando attraverso la collaborazione con diverse aziende, multinazionali e non, operanti tutte in ambito tecnologico e manifatturiero. Aziende diverse ma tutte legate da un elemento comune: l’innovazione. Ho fatto tanta formazione, ma anche molta esperienza sul campo, in Italia e all’estero, e questo mi ha permesso di costruirmi una mia professionalità nel corso del tempo, in particolare nel Marketing B2B.

D: Da quanto tempo collabori con Mechinno e su cosa si fonda la tua strategia di Marketing?
R: Ho iniziato a collaborare con Mechinno un anno fa, ma conoscevo già l’azienda e anche il fondatore e il suo socio, rispettivamente CEO e CIO della società, con cui sono stata collega in precedenti aziende. Questo mi ha permesso di sentirmi parte integrante della squadra già dal primo giorno e mi ha consentito di essere operativa sin da subito. In questi primi 12 mesi ho cercato di costruire una strategia di marketing che potesse supportare efficacemente Mechinno su tre aspetti fondamentali: Brand Identity, Sviluppo Business e Customer Retention. Con il primo punto l’obiettivo era ed è quello di far crescere la visibilità dell’azienda, aumentarne la riconoscibilità e valorizzare il brand. Il secondo elemento portante della strategia di marketing messa in atto, si fonda sulla stretta e costante sinergia con la forza commerciale, al fine portare avanti insieme attività mirate, finalizzate a creare nuove opportunità di business. Il terzo punto è inerente a tutte quelle iniziative che ci permettono di fidelizzare i clienti e mantenere il rapporto con loro nel tempo. Infatti per una società di servizi, che lavora su progetti importanti anche sul lungo termine, la continuità della relazione è fondamentale.

D: Quali sono nel concreto le attività coperte dal team Marketing in Mechinno?
R:  Il  dipartimento  marketing in Mechinno  copre diverse attività che possiamo dividere in macro-categorie: comunicazione, attraverso i diversi canali digital, ma anche mediante la gestione dell’ufficio stampa che ci permette di stabilire e mantenere nel tempo rapporti con testate giornalistiche di settore e altri media, compreso radio e TV; pubblicità mirata al fine di far circolare il  nostro brand nell’aree per noi di maggiore interesse; eventi, quali fiere, conferenze o meeting con aziende, che rappresentano una valida occasione per sviluppare nuove relazioni e consolidare quelle esistenti. Un ruolo importante è, inoltre rappresentato dalle partnership con brand di eccellenza, quale può essere Ducati, o con enti e istituzioni con cui si creano proficue sinergie, penso, per esempio, all’associazione Motor Valley, o alla stessa Confindustria di cui Mechinno è un’associata. Inoltre, in Mechinno il marketing viene spesso coinvolto dal dipartimento HR, sia per quanto riguarda la comunicazione interna, con l’obiettivo di tenere aggiornati tutti i collaboratori su novità e sviluppi dell’azienda, sia per quanto riguarda quelle iniziative finalizzate alla crescita della motivazione e del senso di appartenenza: possono essere sia eventi sociali e di networking interno, sia attività di team building. Infatti, per una società di servizi come Mechinno, le persone sono la risorsa più preziosa e garantirne il benessere e un elevato grado di soddisfazione è tra le priorità aziendali.

D: Quali sono gli aspetti più stimolanti ma anche più sfidanti del tuo lavoro?
R: Amo questa lavoro perché è vario, diversificato ed è caratterizzato da molteplici aspetti. Sicuramente la continua relazione con le persone, interne ed esterne, lo rende particolarmente stimolante, perché confrontarsi con gli altri è sempre occasione di crescita e arricchimento. Inoltre le stesse tecniche di marketing sono in costante evoluzione e questo è uno stimolo per continuare a formarmi, crescere e acquisire nuove competenze. Nonostante abbia alle spalle quasi 30 di esperienza, sono convita che ci sia sempre da imparare e migliorare nella mia professione.