Skip to main content

Sicuramente le aziende di consulenza permettono di fare molte più scelte di quante non ne avresti altrove. Questo è utile specialmente per i giovani ingegneri, che avranno quindi la possibilità di varare più opzioni e crescere molto orizzontalmente.

1) Come sei venuto a conoscenza di Mechinno? Che cosa ti ha attratto di questa realtà?

Ho scoperto Mechinno grazie a Linkedin e ormai ci collaboro da circa un anno. Tra la moltitudine di realtà presenti sul territorio subito Mechinno si è distinta per essere un’azienda fortemente votata all’innovazione, dimostrando intraprendenza e voglia di mettersi in gioco con progetti sempre più grandi.

2) Qual è il tuo background e come valuti la formazione attraverso il progetto T.E.A.M? Ti è servita?

Sono un ingegnere meccanico con specializzazione Veicolo, che ha maturato una prima esperienza in produzione, per poi dedicarsi alla progettazione con Mechinno, la cui dinamicità mi ha permesso di offrire la mia consulenza ad aziende quali CNH e Lamborghini. Sicuramente il progetto T.E.A.M di Mechinno ha aiutato la transizione, fornendomi le conoscenze necessarie ad affrontare tutti gli aspetti legati al ruolo di designer, dotandomi anche di una conoscenza base nell’uso dei principali tools e software del settore. 

3) Raccontaci del tuo ruolo, di cosa ti occupi oggi in Mechinno? Come si svolge una tua giornata tipo?

Oggi, nello specifico, mi occupo di progettazione di assali per CNH, dall’ideazione, al progetto, all’esecuzione.
Le mie giornate si compongono prevalentemente di modellazione al CAD, checking DMU e design reviews, il tutto condito dalla giovialità dell’ambiente, il quale ti premette di lavorare e apprendere con gli esperti del settore, per crescere e avere la possibilità di far parte di progetti sempre più interessanti. 

4) Nonostante la relativamente breve esperienza, hai già lavorato per diverse aziende ricoprendo ruoli diversi tra loro. Pensi che sarebbe stato lo stesso se non avessi lavorato in una società di consulenza? Hai qualche consiglio per chi volesse intraprendere un percorso simile al tuo?

Sicuramente le aziende di consulenza permettono di fare molte più scelte di quante non ne avresti altrove. Questo è utile specialmente per i giovani ingegneri, che avranno quindi la possibilità di varare più opzioni e crescere molto orizzontalmente. Capire cosa è più adatto alle proprie capacità, ricoprendo più ruoli, e facendolo nella sicurezza che offre l’ambiente Mechinno è un grande plus.

5) Cosa preferisci del tuo ruolo e qual è stata la tua maggiore soddisfazione?

Ciò che preferisco del mio ruolo è sicuramente lavorare su assiemi complessi, che abbracciano diversi ambiti dell’ingegneria e per i quali sono richieste molteplici competenze. Veicoli quali trattori e autosuper sportive sono come delle sandbox per ingegneri.
La più grande soddisfazione è aver conosciuto e collaborato con le più grandi realtà del settore, la qual cosa ha sicuramente contribuito alla crescita del mio bagaglio culturale