
Mechinno continua a investire nella formazione e la crescita professionale dei propri collaboratori, grazie a una propria divisione, T.E.A.M., dedicata specificatamente allo sviluppo di nuove professionalità e al potenziamento degli hard e soft skills dei suoi collaboratori
Mechinno srl, società fondata nel 2006, con sede a Calderara di Reno (BO), fornitrice di servizi ad alto valore aggiunto di progettazione, ingegneria e prototipazione per le aziende manifatturiere, ha ulteriormente potenziato la sua divisione di formazione T.E.A.M. – Training and Education in Automotive and Machinery -, all’interno della quale ha strutturato dei percorsi di formazione specifici per queste settori industriali, con l’obiettivo di creare al proprio interno delle professionalità e delle competenze da mettere a disposizione delle aziende che operano in questo ambito.
Tale iter formativo è indirizzato a tutti i dipendenti Mechinno, e in modo particolare ai nuovi assunti. I partecipanti hanno a disposizione un “workplace” organizzato ad hoc e un trainer esperto dedicato esclusivamente alla loro formazione. Generalmente, il percorso dura quattro settimane ed è funzionale all’inserimento su progetti e attività richieste dai clienti Mechinno. Durante questo percorso di formazione, i partecipanti hanno la possibilità di imparare a utilizzare strumenti CAD e software per il design e la progettazione maggiormente richiesti e adottati nelle PMI italiane, quali CREO, CATIA, NX, SOLIDWORKS e Inventor.
“La formazione e lo sviluppo professionale mirato e costante rappresenta uno degli asset strategici della nostra azienda. Riteniamo infatti che sia il punto di partenza per poter garantire ai nostri clienti quel livello di competenza e di qualità che contraddistingue i nostri consulenti e servizi. In effetti T.E.A.M. si differenzia dalle altre Academy, perché non ci limitiamo a formare solo sui software, ma chi partecipa ha l’opportunità di acquisire competenze che spaziano dalla tecnologia meccanica, al disegno meccanico, alle regole di modellazione solida, gestione di assiemi e molto altro” ha commentato Gianni Del Gobbo, Technical Director di Mechinno.
“ E’ sorprendente come questi giovani professionisti riescano ad apprendere e a raggiungere un elevato livello di preparazione e competenze alla fine del training e del percorso formativo, dimostrando sin da subito una grande capacità di cogliere esattamente le necessità e i bisogni delle aziende. Questo grazie anche al fatto che l’ultima parte del corso viene personalizzata sull’attività che la risorsa andrà successivamente a svolgere sul progetto del cliente.” ha poi aggiunto Giuseppe Provenzano, Senior CAD Trainer di Mechinno.
Informazioni su Mechinno
Fondata nel 2006 dall’imprenditore Fabio Di Martino, Mechinno è oggi una realtà composta da 130 persone, con sede a Calderara di Reno (BO), che fornisce alle imprese manifatturiere servizi industriali di alto livello, flessibili e personalizzabili, che vanno dal concept, al design, alla progettazione alla prototipazione e produzione. L’obiettivo di Mechinno è, dunque, quello di mettere a disposizione delle aziende un supporto ingegneristico, basato su un elevato livello di know-how e competenze, aiutandole a sviluppare prodotti innovativi, con un alto standard di qualità e caratterizzate da tecnologie sempre più avanzate.
Con una presenza consolidata su mercato italiano, Mechinno si propone come un importante asset strategico per progetti, in particolare, in ambito automotive, motorsport, industrial machinery e agriculture.
Ufficio Stampa contatti: marketing@mechinno.com – maria.lanzetta@mechinno.com