Skip to main content

“Nel mio gruppo collaboriamo tutti insieme per raggiungere gli obiettivi prefissati, ognuno con le proprie responsabilità.

Le criticità nei progetti sono all’ordine del giorno, ma troviamo sempre il modo di affrontarle in sinergia e risolverle.”

 Ciao Michele, di cosa ti occupi? Ci racconti il tuo ruolo e come si è evoluto?

Ciao, sono laureato in ingegneria meccanica, sono iscritto alla magistrale e intanto lavoro come consulente Mechinno in Automobili Lamborghini.

Da circa un anno e mezzo mi occupo di analisi di montaggio in ambiente virtuale, un’attività che ha come scopo l’individuazione dei vincoli tecnologici e delle criticità relative al ciclo di produzione delle nuove vetture di serie.

Tutto questo prima ancora che i componenti siano stati effettivamente realizzati. Si verificano infine gli studi con prove su prototipi fisici.

Cosa ti piace di più del tuo lavoro?

Mi piace molto la ricerca di soluzioni alternative. Spesso si presentano problematiche di montaggio che richiedono delle idee fantasiose per essere risolte.

In più mi interessa molto fare esperienza nel mondo dell’industrializzazione del prodotto e delle tecniche di virtual assembly simulation.

Sei solito lavorare in autonomia o in team? Com’è lavorare nel tuo team?

Nel mio gruppo collaboriamo tutti insieme per raggiungere gli obiettivi prefissati, ognuno con le proprie responsabilità.
Io in particolare sto analizzando l’assemblaggio della parte anteriore di una vettura in fase di progettazione; altri colleghi si occupano delle altre zone.

Siamo un team affiatato. Le criticità nei progetti sono all’ordine del giorno, ma troviamo sempre il modo di affrontarle in sinergia e risolverle. 

Inoltre, cosa importante, la simpatia non manca mai!

Quali sono le tue aspirazioni future?

Al momento non ho una direzione precisa, traggo soddisfazione nel fare al meglio che posso il mio lavoro.

Più in là considererei la possibilità di ambire ad  altre posizioni, tutto il mondo dell’ingegneria mi entusiasma. Vorrei imparare cose nuove e fare altre esperienze per raggiungere un po’ più di completezza. Magari un giorno potrò arrivare alla gestione di un team e/o di un progetto.

Mi piace molto l’idea di fare squadra e puntare insieme ad un obiettivo.

Per ora continuerò ad impegnarmi al massimo!