
L’attuale contesto ha accelerato l’integrazione fra innovazione e sostenibilità. In soli 3 mesi Mechinno elettrifica un modello di trattore agricolo che riduce le emissioni e si apre a molteplici nuovi scenari di utilizzo.
RICHIESTA DEL CLIENTE:
- Elaborare la migliore soluzione per un trattore per operazioni speciali che, con un motore elettrico, fosse in grado di dare potenza alle macchine senza consumare combustibile
- Realizzare un cablaggio che riuscisse a soddisfare le due funzioni principali: erogare la potenza e connettere l’impianto per il sistema di controllo
IL METODO
- TurnKey Project
COME:
- Per erogare la potenza è stato messo in collegamento l’inverter, il motore elettrico, il pacco batteria a 48V e le prese di potenza
- Per la realizzazione dell’impianto per il sistema di controllo, è stata progettata una struttura per l’installazione delle centraline e della linea di collegamento della sensoristica, così che funzionasse il software di controllo del cliente.
- Definito il modello di trattore da elettrificare, il cliente ha fornito il pin-out con tutte le connessioni elettroniche e la scheda tecnica dei vari componenti come: le centraline, il motore elettrico, la batteria, l’inverter, i sensori, il convertitore DC/DC e le prese di potenza.
- Realizzazione modello CAD 3D del cablaggio e posizionamento dei vari elementi necessari, come le centraline, il display all’interno della cabina, sensori e connettori.
- Realizzazione dello schema elettrico 2D dell’impianto.
- Dimensionamento dei cavi per potenza e per segnale e del sistema di protezione collegato allo batteria
- Studio e definizione dell’integrare il sistema ibrido con quello meccanico del veicolo.
RISULTATO
In soli 3 mesi, è stato elaborato un sistema finito di elettrificazione che riduce le emissioni, in linea con le richieste del cliente e aprendo nuovi scenari di utilizzo in un contesto ecosostenibile.