
“Ho scelto di entrare a far parte di questa realtà non solo per i vantaggi che offre la consulenza, ma anche per il networking professionale e stimolante che mi si è presentato.”
Ciao Amine, da quanto sei in Mechinno e come sei venuto a conoscenza di questa realtà?
Lavoro per Mechinno da quattro anni e ho conosciuto questa realtà attraverso LinkedIn.
Da subito Mechinno mi è sembrato l’ambiente giusto per me, dove si incontrano persone intraprendenti con idee innovative (non solo in ambito lavorativo) e dove vige la regola “We can Do It!”
Ho scelto di entrare a far parte di questa realtà non solo per i vantaggi che offre la consulenza, ma anche per il networking professionale e stimolante che mi si è presentato.
Durante questi anni, hai cambiato ruolo? Come si è evoluto?
Inizialmente sono stato assunto come designer/progettista per CNH e mi sono occupato della progettazione dei componenti sotto cofano, quindi tutto quello che orbita intorno al motore.
Dopodiché sono rientrato in Mechinno come progettista In House dove ho lavorato ad una serie di progetti che Mechinno ha curato per alcuni suoi clienti con formula ”chiavi in mano”.
In parallelo e successivamente ho anche ricoperto il ruolo di PM per il nostro team In House.
Durante questo periodo ho avuto modo di lavorare su alcuni progetti a livello tecnico con il nostro team, e a livello di gestione di qualità interna e burocratica affiancando i Delivery Manager.
Di cosa ti occupi oggi in Mechinno? Come si svolge una tua giornata tipo?
Ad oggi sono Progettista presso una delle case automobilistiche più conosciute al mondo, icona della sportività, del lusso e del made in Italy.
Lavoro nel dipartimento R&D, con il team che si occupa della progettazione motori.
Inoltre mi occupo del coordinamento di tutte le risorse Mechinno che sono presenti presso il cliente.
La mia giornata è colma di impegni, ho molte attività di responsabilità da gestire, quindi do sempre il 100%. Il mio obiettivo è ottimizzare al meglio il tempo e le risorse a disposizione per raggiungere gli obiettivi richiesti dal cliente e da Mechinno.
Cosa ti piace di più del tuo team in Mechinno?
Il mio team Mechinno è formato da persone preparate, professionali e con un aspetto umano di spessore.
Mi rende sempre fiero collaborare con persone di questo tipo, sia per la professionalità che li contraddistingue, ma anche per la facilità con cui riusciamo ad instaurare un dialogo.
Si trascorrono molte ore assieme lavorando ed è fondamentale avere colleghi stimolanti.
Quali sono le tue aspirazioni per il futuro?
Fra le mie aspirazioni per il futuro ci sono sicuramente: non smettere di imparare e riuscire a “mettere sempre più del mio” nel prodotto sul quale lavoro.
In verità credo che, per le persone ambiziose come me, ogni traguardo raggiunto non sia mai un punto di arrivo, ma sia l’innesco della miccia che ti porta a cercare dei nuovi obiettivi da perseguire.