
“Abbiamo tutti competenze differenti e questo è uno dei nostri punti di forza!”
Ciao Jessica, raccontaci del tuo ruolo, e della tua storia in Mechinno.
Sono stata assunta in Mechinno come supporto CAD e CAM con focus sulla parte di produzione Motore, presso una delle case automobilistiche più iconiche dell’italianità e del lusso nel mondo.
La prima volta che mi sono interfacciata con Mechinno mi sono subito entusiasmata.
Ho infatti trovato professionisti tecnicamente preparati e al tempo stesso disponibili e positivi.
Queste caratteristiche hanno generato una serie di colloqui tra i più stimolanti mai sostenuti: ho avuto modo di descrivere le mie caratteristiche professionali e caratteriali davanti a persone empatiche e allo stesso tempo rigorose.
La prima impressione avuta poi si è mantenuta e rafforzata anche quando sono diventata parte del gruppo!
Come si svolge una tua giornata tipo? Cosa preferisci del tuo ruolo in Mechinno?
Descrivere la giornata tipo di un supporto come il mio non è semplice perché le attività variano di giorno in giorno in base alle necessità degli utenti, alle loro problematiche e a quali progetti sono in corso.
Al momento mi sto occupando maggiormente delle attività necessarie alla transizione ad industria 4.0 e alla pianificazione di un sistema di gestione migliore per gli utensili.
Come si può intuire, questo lavoro è sempre diverso e questo è molto stimolante: non ci si annoia mai!
Cosa ti piace di più del tuo team?
Sono stata inserita in un team di ragazzi giovani, abbiamo tutti competenze differenti e questo è uno dei nostri punti di forza: cooperiamo in modo dinamico e dai risultati che otteniamo, potrei anche dire, in modo efficiente!
Quali sono le tue aspirazioni per il futuro?
Domanda difficile! Sicuramente il mio obbiettivo è quello di rimanere nell’ambiente automotive perché è ciò che più mi appassiona!
Per quanto riguarda il ruolo che mi piacerebbe ricoprire, spero di poter continuare a lavorare come supporto CAD e CAM per tanto altro tempo, ho ancora molto da imparare!