
Mechinno presenta T.E.A.M. – Training and Education in Automotive and Machinery
Dopo aver collaudato il processo e aver portato a termine con successo diversi progetti, Mechinno è pronta a presentare T.E.A.M. – Training and Education in Automotive and Machinery.
T.E.A.M. è l’academy interna a Mechinno, si basa su un processo collaudato e una struttura dedicata, nella quale i partecipanti troveranno un workplace organizzato ad –hoc e soprattutto un trainer esperto destinato esclusivamente alla loro formazione.
La domanda di professionisti preparati, anche nell’utilizzo di software di progettazione, è sempre più alta, ma l’offerta di tecnici/ingegneri non è adeguata a soddisfare il mercato e trovare queste figure è diventato arduo e a prezzi elevati.
Da un anno Mechinno ha così strutturato internamente un percorso di training chiamandolo T.E.A.M.
Questo percorso è indirizzato ai dipendenti Mechinno al fine di aumentare le proprie competenze tecniche specifiche, e principalmente a tutti i nuovi assunti, neo laureati in ingegneria, per dare loro l’opportunità di implementare le conoscenze maturate durante gli anni di studio sui software di progettazione utilizzati maggiormente nelle aziende ed entrare nel mondo del lavoro con un livello di preparazione adeguato alle aspettative.
Il percorso di T.E.A.M. dura 3 o 4 settimane ed è funzionale all’inserimento su progetti e attività richieste dai nostri clienti che cercano competenze adeguate nella risorsa che che se ne prenderà a carico.
Pertanto, durante queste settimane, i partecipanti avranno l’occasione di imparare ad utilizzare CREO, CATIA o NX, (i software di progettazione CAD 3D più richiesti nell’automotive), ma anche Solid Works o Inventor, anch’essi software molto utilizzati soprattutto nelle PMI meccaniche italiane.
T.E.A.M. si differenzia dalle altre academy, in quanto chi partecipa non viene formato soltanto sul software, ma ha l’opportunità di seguire un percorso che spazia dalla tecnologia meccanica, al disegno meccanico, alle regole di modellazione solida e gestione di assiemi; l’ultima parte del corso viene personalizzata sull’attività che il neo assunto andrà successivamente a svolgere sul progetto del cliente.
Uno dei nostri progettisti, A. Pingitore, entrato in Mechinno attraverso T.E.A.M. nel 2019, descrive così la sua esperienza: “Attraverso il percorso T.E.A.M. ho avuto l’opportunità di sviluppare competenze su CATIA V5, software di progettazione mai utilizzato nelle mie esperienze lavorative precedenti.
Ci siamo concentrati sui vari comandi del software per realizzare tavole tecniche, componenti solidi e superfici, attività molto utili per il progetto che sto seguendo attualmente in una delle realtà di automotive più prestigiose in Italia.
A differenza di altre società di consulenza, prima di inserirmi nel progetto con il cliente, il percorso T.E.A.M. di Mechinno, mi ha permesso di sviluppare una vera e propria mentalità progettuale, messa alla prova da test periodici.
Questa esperienza formativa volta all’attività che oggi svolgo con il cliente è il vero valore aggiunto di T.E.A.M.”